Finora ci siamo sempre occupati del taglio automatico, ma c’è un altro processo fondamentale nel quale SEIA è in grado di assistervi con i macchinari che fornisce: la stesura. Lo scopo di questa procedura è eliminare tutte le tensioni fonte di disomogeneità e ottenere risultati soddisfacenti prima di sottoporre il tessuto al taglio. Purtroppo, però, …
Negli articoli precedenti, abbiamo elencato le caratteristiche di diversi tipi di tessuto (più o meno particolari), soffermandoci sulle problematiche che possono procurare al momento del taglio. Tuttavia, non ci siamo ancora occupati di un materiale da sempre molto utilizzato nell’industria dell’abbigliamento, degli accessori, dell’arredamento e degli interni di automobili e imbarcazioni: stiamo parlando della pelle. …
Tessuti con righe e quadri, tessuti con stampe… non sono certo inusuali e ostici da trattare come i materiali ignifughi e le protezioni balistiche, ma anch’essi, se approcciati senza i mezzi giusti, possono causare numerosi grattacapi e ingenti sprechi. Per questo è importante trovare le soluzioni migliori per queste problematiche, attraverso tecnologie specifiche e innovative. …
Negli articoli precedenti, abbiamo parlato di materiali un po’ fuori dal comune, dalla lavorazione piuttosto difficile. Ma che dire invece dei tessuti solitamente impiegati nel campo dell’abbigliamento? Anch’essi possono avere delle caratteristiche che rendono ostico il taglio. Stavolta vorremmo concentrarci in particolare sugli abiti da donna e su alcune delle stoffe più utilizzate per realizzarli. …
La strada verso il successo può essere travagliata, gli imprevisti capitano quasi sempre, ma SEIA è sempre pronta a sfidare le correnti per aggirarli e superarli. Abbiamo già parlato di mercato ostile e di clienti con esigenze particolari, ma non ci siamo ancora soffermati sulle difficoltà che il taglio di materiali particolari può comportare. In …
Vi abbiamo parlato dell’avvento delle macchine da taglio automatico flessibili e di come per molte aziende il loro acquisto abbia costituito un memorabile progresso. Anche il mercato sta lanciando dei segnali abbastanza chiari in questo senso: l’attuale tendenza a puntare sulla flessibilità invece che sull’economia di scala non deriva dalla voglia di cercare un diverso …
Servizio di qualità: la nostra conquista più ambita. In un recente articolo pubblicato sulla rivista Techno Fashion, Gino Sartena (consulente aziendale Studio Imaia e socio Antia) e Roberto Sartore (consulente del lavoro e presidente di Ancl Venezia) hanno cercato di spiegare come il servizio oggi rivesta così tanta importanza. In principio era il cliente, in …
Le gesta eroiche, i miti che raccontano le prodi imprese di uomini fuori dal comune, ci hanno sempre affascinato, ma non perché ne vorremmo essere i protagonisti. L’aspetto che più ci colpisce di queste storie riguarda l’eroe e il suo non essere mai solo di fronte alle avversità. Di solito, infatti, il prode riesce a …
Sappiamo che oggi più che mai la qualità del servizio influisce considerevolmente sulle decisioni di acquisto dei consumatori. Per “servizio” intendiamo aggiungere al prodotto quello che ancora manca per massimizzare il valore trasmesso al cliente. Per noi di SEIA significa nessun obbligo di contratti di assistenza, rapidità e fornitura di soluzioni anche per linee produttive “su …
Dopo anni nel settore del taglio automatico, di episodi rimarchevoli ne abbiamo un magazzino pieno. Se avete letto il nostro post introduttivo, saprete che se ci confrontiamo con altre aziende del settore, ne usciamo come dei veterani con una lunga storia alle spalle. Ancor più lunghi sono i trascorsi del nostro titolare, Gianni Gallina. È …
Archivi
- novembre 2019 (2)
- aprile 2019 (3)
- marzo 2017 (2)
- agosto 2016 (1)
- luglio 2016 (7)
- giugno 2016 (1)
- febbraio 2016 (3)
- novembre 2015 (1)
- maggio 2015 (3)